Il Sagrantino è un vitigno autoctono dell’Umbria, caratterizzato da una struttura tannica importante e da una profonda intensità aromatica. Al naso presenta profumi complessi di frutti di bosco maturi – come mora, prugna e ribes nero – arricchiti da eleganti note di spezie dolci, tabacco, cacao e a volte nuances balsamiche. Al palato si distingue per la sua ricchezza, una trama tannica intensa ma ben integrata, freschezza viva e grande profondità di gusto. La regione di produzione principale è Montefalco, nel cuore dell’Umbria, dove il Sagrantino dà il meglio di sé sia nella versione secca che passito. Il Montefalco Sagrantino DOCG secco è un vino di grande corpo e longevità, mentre la versione passito, ottenuta da uve appassite, esalta la dolcezza naturale e la complessità aromatica. È ideale in abbinamento a carni rosse alla griglia, cacciagione, brasati e formaggi stagionati a pasta dura; la versione passito si accompagna perfettamente a pasticceria secca o cioccolato fondente. Consigliata una decantazione per apprezzare al meglio la complessità di questo straordinario vitigno.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata