| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Tenuta San Guido |
| Cuvée | Sassicaia |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 240,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2019
|
Maturità
2020 - 2024
|
Apice
2025 - 2034
|
Declino
2035 - 2044+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 85 % |
| Cabernet Franc | 15 % |
Il Sassicaia 2015 della Tenuta San Guido, uno dei vini più iconici d’Italia e tra i simboli indiscussi della Toscana, nasce da una cuvée di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ispirata ai grandi Bordeaux. Il millesimo 2015 è particolarmente riuscito, caratterizzato da condizioni climatiche ideali che hanno favorito una maturazione perfetta delle uve. La vinificazione avviene attraverso una fermentazione in acciaio inox e un affinamento di circa 24 mesi in barrique di rovere francese, che conferisce al vino profondità, struttura ed eleganza. Al calice si presenta con un rosso rubino intenso e profondo; al naso regala note di frutti neri maturi, tabacco, spezie dolci e leggere sensazioni balsamiche, sorrette da un tocco minerale tipico del terroir di Bolgheri. In bocca è vellutato, ampio, persistente e con tannini perfettamente integrati.
La Toscana costiera, dove si trova la Tenuta San Guido, è caratterizzata da un microclima mite mitigato dal vicino Mar Tirreno e da suoli ricchi di pietrisco, sabbia e argilla, capaci di donare mineralità e freschezza ai vini. Il territorio di Bolgheri, storicamente meno vocato dei celebri areali collinari toscani, ha conosciuto una straordinaria rinascita a partire dagli anni ‘60 proprio grazie all’intuizione di produrre vini a base di vitigni bordolesi, come il Sassicaia, rendendolo oggi un punto di riferimento internazionale.
L’abbinamento ideale per il Sassicaia 2015 vede protagonisti piatti ricchi e strutturati: arrosti di manzo, carni di agnello al forno, brasati oppure selvaggina come il cinghiale in umido. Perfetto anche con formaggi stagionati, tra cui il pecorino toscano. Per un’esperienza autentica, consigliamo di accompagnarlo a una fiorentina alla brace o a salumi artigianali della tradizione locale.
Prima della degustazione, lasciare ossigenare il vino in decanter per almeno un’ora. Servire a una temperatura compresa tra 17 e 18°C per esaltarne la complessità e l’eleganza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta San Guido - Sassicaia - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.