Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Tignanello Antinori 2017 Italia Toscana Non specificato DOC
Toscana - Non specificato
Antinori
Tignanello
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Antinori
Cuvée Tignanello
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 100,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2017 - 2021
Maturità
2022 - 2027
Apice
2028 - 2038
Declino
2039 - 2049+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Cabernet Franc -
Cabernet Sauvignon -
Sangiovese -

Recensioni Viniou

Il Tignanello 2017 di Antinori è uno dei vini italiani più iconici, rappresentando l’essenza dell’innovazione toscana. Questo vino è un blend raffinato, composto principalmente da Sangiovese, con l’aggiunta di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, che gli conferiscono struttura, complessità e longevità. Il 2017 è stato un anno contraddistinto da condizioni climatiche calde e asciutte, elementi che si riflettono nella ricchezza e nell’intensità del vino. Le uve provengono dai vigneti di Tenuta Tignanello, situati tra le colline del Chianti Classico, su terreni calcareo-marnosi che donano eleganza e profondità aromatica al vino. La vinificazione prevede fermentazioni in acciaio e affinamento in barrique di rovere francese e ungherese per circa 14-16 mesi, seguiti da ulteriori mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

La Toscana è una regione vitivinicola di fama internazionale, con una tradizione storica millenaria. Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde, inverni miti e forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce la perfetta maturazione delle uve. I suoli sono diversificati, ma i terreni galestrosi e argillosi tipici delle colline toscane sono particolarmente adatti al Sangiovese, conferendo al vino finezza, equilibrio e longevità. Firenze e Siena hanno contribuito nei secoli a diffondere la cultura del vino e oggi la Toscana è sinonimo di eleganza e innovazione nel panorama enologico mondiale.

Il Tignanello 2017 si abbina perfettamente a piatti strutturati e saporiti come arrosti di carne rossa, cacciagione, brasati o filetto al pepe verde. Per un’esperienza più tradizionale, accompagna deliziosamente piatti tipici toscani come la bistecca alla fiorentina, la pappardella al cinghiale o il peposo di manzo. I formaggi stagionati come il pecorino toscano rappresentano un altro abbinamento eccellente, così come piatti ricchi a base di funghi o tartufo.

Per apprezzare al meglio questo vino, si consiglia di servire il Tignanello 2017 a una temperatura di 16-18°C in grandi calici che ne esaltino la complessità aromatica. È consigliabile aprire la bottiglia un’ora prima del servizio per permettere una giusta ossigenazione, valorizzando così la ricchezza del bouquet e l’armonia del sorso. Ideale da gustare ora, avrà un’evoluzione interessante anche nei prossimi anni.

Altra annata

Gioventù

Toscana - Non specificato - 2022

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Non specificato - 2021

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Non specificato - 2020

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Non specificato - 2019

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Non specificato - 2018

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Non specificato - 2016

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Non specificato - 2015

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Non specificato - 2014

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Non specificato - 2013

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Non specificato - 2012

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Non specificato - 2011

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Apice

Toscana - Non specificato - 2008

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Toscana - Non specificato - 2003

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Declino

Toscana - Non specificato - 1997

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Declino

Toscana - Non specificato - 1995

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Declino

Toscana - Non specificato - 1985

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Toscana - Non specificato - 1981

Antinori - Tignanello
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Antinori - Tignanello - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.