Il Pinot Grigio è un vitigno a bacca bianca molto apprezzato per la sua versatilità e il profilo aromatico fresco ed elegante. Al naso si caratterizza per note di pera, mela verde, agrumi, mandorla e talvolta sentori floreali come il biancospino. Al palato è generalmente secco, dotato di buona acidità, con una piacevole sensazione di freschezza e un finale spesso leggermente minerale. Alcune versioni possono presentare leggere sfumature speziate o sentori di erbe.
Le principali regioni viticole italiane dove il Pinot Grigio raggiunge l’eccellenza sono il Friuli Venezia Giulia, il Trentino-Alto Adige e il Veneto. Ogni area conferisce caratteristiche specifiche: dal profilo più aromatico e strutturato del Friuli, alle versioni più leggere e fresche del Trentino.
I vini Pinot Grigio si trovano prevalentemente in stile secco, vinificati in acciaio per esaltarne la fragranza. Esistono anche versioni “Ramato”, dal colore leggermente ramato grazie a un breve contatto con le bucce, che offrono complessità e lieve struttura tannica.
Il Pinot Grigio si abbina perfettamente a antipasti leggeri, piatti a base di pesce, crostacei, insalate e formaggi freschi, ma si presta bene anche ad accompagnare carni bianche delicate e cucina vegetariana.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata