Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec San Leonardo 2008 Italia Trentino-Alto Adige Vigneti delle Dolomiti IGT
Trentino-Alto Adige - Vigneti delle Dolomiti
San Leonardo
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Vigneti delle Dolomiti
Tenuta San Leonardo
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 130,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il San Leonardo Vigneti delle Dolomiti IGT 2008 è un vino rosso straordinario, espressione autentica di un terroir unico e dell’esperienza della storica tenuta San Leonardo. Questo vino nasce principalmente da un assemblaggio di uve internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Carmenère, unite talvolta a piccole percentuali di altre varietà, vinificate con grande maestria. Il millesimo 2008 si distingue per equilibrio ed eleganza, grazie a una vendemmia che ha beneficiato di una stagione regolare e di escursioni termiche favorevoli alla maturazione lenta e completa delle uve. Il vino affina lungamente in botti di rovere, acquisendo complessità olfattiva e tannini setosi. Il colore è profondo, il bouquet articolato su sentori di frutti di bosco maturi, note speziate, accenni di tabacco, cacao e liquirizia, mentre il sorso si rivela strutturato, fresco, di grande armonia ed eleganza.

La regione del Trentino-Alto Adige, dove nasce questo splendido rosso, si caratterizza per un clima alpino temperato, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono l'espressione aromatica delle uve e la conservazione dell’acidità naturale. I suoli sono prevalentemente ghiaiosi, ricchi di minerali, elementi che conferiscono finezza e longevità ai vini della zona. La storia vitivinicola di San Leonardo affonda le sue radici nel Medioevo, e oggi rappresenta un punto di riferimento per i grandi rossi d'Italia, grazie all’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il San Leonardo 2008 si esprime magnificamente con carni rosse arrosto, selvaggina, brasati o piatti saporiti come lo stufato di cervo tipico del Trentino. Si abbina anche a formaggi stagionati, come il Trentingrana, o a piatti della cucina tradizionale regionale come la polenta con funghi o spezzatino di manzo.

Consiglio di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio per permettere al vino di ossigenarsi al meglio. La temperatura ideale di degustazione è tra i 16-18°C, per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche e la struttura vellutata. Questo 2008 è in uno splendido momento evolutivo, ma può essere ulteriormente conservato in cantina per continuare a regalare emozioni negli anni a venire.

Altra annata

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vigneti delle Dolomiti San Leonardo - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.