Il Carménère è un antico vitigno di origine bordolese, oggi divenuto emblematico del Cile, dove trova il suo terroir di predilezione nella Valle Centrale, in particolare nelle zone di Maipo, Colchagua e Rapel. Le sue note aromatiche sono particolarmente riconoscibili: al naso offre intensi sentori di frutti rossi maturi come amarena, lampone e prugna, arricchiti da sfumature di pepe verde, erbe aromatiche, cacao e, talvolta, un accenno vegetale. Al palato si distingue per una struttura morbida, tannini vellutati e una freschezza equilibrata, con un profilo gustativo complesso che sovrappone frutti rossi, cioccolato fondente e leggere note speziate. I vini Carménère variano da versioni giovani e fruttate, spesso vinificate in acciaio, a stili più complessi e strutturati, affinati in legno, capaci di una buona evoluzione in bottiglia. Si abbina egregiamente con carni rosse grigliate, selvaggina, piatti speziati di cucina latino-americana, arrosti e formaggi stagionati. La sua versatilità ne fa il compagno ideale anche per piatti a base di funghi o verdure saporite.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata