Vespolina è un vitigno autoctono piemontese, particolarmente diffuso nelle province di Novara, Vercelli e Biella, tipico delle zone dell’Alto Piemonte. I vini ottenuti dal Vespolina si distinguono per un profilo aromatico elegante e complesso: al naso si percepiscono sentori di frutti rossi freschi come lampone e ciliegia, note speziate di pepe nero e sfumature floreali di violetta. In bocca, il Vespolina regala un gusto fresco, di medio corpo, con tannini fini e una vivace acidità che ne esalta la bevibilità, rendendo il finale persistente e piacevolmente speziato. Viene spesso vinificato in purezza ma trova la sua maggiore espressione in assemblaggio con Nebbiolo, Merlot e altre varietà locali, in particolare nel Boca DOC e Ghemme DOCG. I vini Vespolina sono versatili e si abbinano perfettamente a formaggi mediamente stagionati, salumi delicati, primi piatti tipici della tradizione piemontese come il risotto al barolo, e carni bianche arrosto. Grazie alla sua spiccata freschezza e al corpo agile, accompagna egregiamente piatti autunnali a base di funghi e verdure.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata