| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Bolgheri |
| Tenuta | Tenuta San Guido |
| Cuvée | Sassicaia |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 229,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2021
|
Maturità
2022 - 2027
|
Apice
2028 - 2038
|
Declino
2039 - 2049+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Franc | - |
| Cabernet Sauvignon | - |
| Merlot | - |
Il Sassicaia 2017 della Tenuta San Guido è una delle etichette più iconiche della regione di Bolgheri, in Toscana. Questo vino rosso secco nasce da un raffinato assemblaggio di Cabernet Sauvignon e una piccola percentuale di Cabernet Franc, dimostrando una straordinaria eleganza e complessità. Il millesimo 2017, caratterizzato da un’annata piuttosto calda e siccitosa, regala un vino pieno, strutturato e avvolgente, ma sempre armonioso, grazie a una vinificazione tradizionale e a un invecchiamento accurato in barrique di rovere francese per circa 24 mesi. Al naso si coglie un bouquet complesso di frutta nera matura, note balsamiche, cuoio, tabacco e spezie dolci. In bocca si distingue per tannini vellutati, freschezza bilanciata e un finale lungo e persistente.
La denominazione Bolgheri DOC si trova sulla costa tirrenica della Toscana, una zona relativamente giovane ma ormai celebrata tra gli appassionati di grandi vini rossi. Il clima mediterraneo, con influenze marine e notevoli escursioni termiche tra giorno e notte, contribuisce a una maturazione ottimale delle uve. I suoli di Bolgheri, ricchi di ghiaia, sabbia, argilla e minerali, sono ideali per la produzione di rossi bordolesi di grande personalità. La storia di questa regione è legata proprio all’intuizione di produrre vini a base di vitigni internazionali, una rivoluzione che ha segnato la nascita dei cosiddetti “Super Tuscan”.
Per valorizzare la complessità e la ricchezza del Sassicaia 2017, si suggeriscono abbinamenti con carni rosse pregiate, come una bistecca alla fiorentina o un filetto in crosta. Ottimo anche con selvaggina arrosto, agnello alle erbe e piatti della tradizione toscana come cinghiale in umido. Per chi ama osare, accompagna splendidamente formaggi stagionati, come il pecorino toscano.
Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di 18-20°C, lasciandolo respirare almeno un’ora in decanter prima del servizio, per esprimere al meglio tutta la sua complessità e profondità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Tenuta San Guido - Sassicaia - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.