| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Bolgheri |
| Tenuta | Tenuta San Guido |
| Cuvée | Sassicaia |
| Grado alcolico | 13,5 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 252,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2022
|
Maturità
2023 - 2027
|
Apice
2028 - 2037
|
Declino
2038 - 2047+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 85 % |
| Cabernet Franc | 15 % |
Il Sassicaia 2018 della Tenuta San Guido rappresenta uno dei massimi vertici dell’enologia italiana. La cuvée di questo celebre Bolgheri DOC unisce principalmente Cabernet Sauvignon e una quota minore di Cabernet Franc, entrambe varietà internazionali che hanno trovato nella Maremma toscana una seconda patria ideale. L’annata 2018 si distingue per un perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza grazie a un’estate mite e a vendemmie accurate che hanno permesso di ottenere grande maturità aromatica senza eccedenze alcoliche. La vinificazione coinvolge una fermentazione tradizionale in acciaio, seguita da una maturazione di circa 24 mesi in barrique francesi, affinamento che regala complessità, tannini setosi e grande longevità.
La zona di Bolgheri, situata lungo la costa tirrenica della Toscana, vanta suoli ricchi di ghiaia e argilla marina, ideale per i vitigni bordolesi. Il microclima è influenzato dalla brezza marina e da importanti sbalzi termici tra giorno e notte, elementi che favoriscono un profilo aromatico intenso e una straordinaria finezza. La storia di questo territorio è relativamente recente nel panorama dei grandi vini, ma grazie a pionieri come la Tenuta San Guido, Bolgheri si è ormai imposto tra le denominazioni più nobili del mondo.
Il Sassicaia 2018 è un vino di rara intensità che ben si abbina a carni importanti: lombata di manzo all’arrosto, cinghiale in umido come da tradizione maremmana, brasati o selvaggina nobile. Da provare anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano o con piatti di funghi porcini. Per esaltare appieno la sua complessità, si consiglia di servire il Sassicaia tra i 16 e i 18°C. Aprirlo almeno un’ora prima della degustazione permette al bouquet di sprigionare tutte le sue raffinate sfumature aromatiche.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Tenuta San Guido - Sassicaia - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.