Il Carignano è un vitigno a bacca rossa di antica origine, particolarmente diffuso in Sardegna, dove trova la sua massima espressione nella zona di Sulcis. Il profilo aromatico del Carignano si distingue per note intense di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e mora, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, tabacco e un leggero accenno di erbe mediterranee. Al palato, il vino risulta corposo, con tannini morbidi, buona acidità e un finale persistente che richiama sensazioni di frutta matura e sottofondo balsamico.
Le principali regioni viticole del Carignano includono la Sardegna (specialmente nel territorio del Carignano del Sulcis DOC), la Spagna (Carineña) e alcune zone del sud della Francia (Carignan).
I vini tipici ottenuti da questo vitigno includono versioni rosse giovani, fruttate e fresche, ma anche riserve più complesse, strutturate e talvolta affinate in legno, capaci di lunga evoluzione.
Gli abbinamenti consigliati comprendono piatti della tradizione mediterranea come agnello al forno, arrosti di carne, cacciagione, formaggi stagionati e primi piatti saporiti con sughi di carne, che esaltano la ricchezza e la struttura del Carignano.
Italia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata