Il Lagrein è un vitigno autoctono dell’Alto Adige, storicamente coltivato soprattutto nelle zone di Bolzano, Gries e Ora. Il suo profilo aromatico si distingue per intense note di frutti rossi maturi, come ciliegia, mora e prugna, accompagnate da sentori floreali di violetta e leggere sfumature speziate. Al palato si presenta strutturato, con tannini vellutati, una buona acidità e un retrogusto persistente che richiama il cacao, il tabacco e il pepe nero.
Le principali regioni produttive sono l’Alto Adige e alcune aree trentine, dove il Lagrein trova le condizioni ideali per esprimere tutto il suo carattere. I vini più tipici ottenuti da questo vitigno sono il Lagrein Dunkel, corposo e intenso, e il Lagrein Rosato (Kretzer), più fresco e fragrante.
Gli abbinamenti gastronomici raccomandati includono piatti di carne rossa, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati. Eccellente anche con stufati e salumi tipici della tradizione alpina, il Lagrein valorizza pietanze ricche e saporite, adatte a esaltare la sua struttura e complessità aromatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata