La Croatina è un vitigno a bacca nera tipico dell’Italia settentrionale, apprezzato per il suo profilo aromatico intenso e distintivo. Al naso sprigiona sentori di frutti di bosco maturi, come mora e ciliegia nera, accompagnati da delicati richiami speziati e, talvolta, lievi note floreali e di pepe nero. Al palato si distingue per una struttura robusta, una piacevole tannicità e una vivace freschezza che conferisce equilibrio e una discreta persistenza.
Le principali regioni vitivinicole in cui la Croatina viene coltivata sono la Lombardia, in particolare l’Oltrepò Pavese, il Piemonte (colline del Tortonese e Valle Versa) e alcune zone dell’Emilia. Spesso utilizzata in purezza, la Croatina contribuisce anche a importanti denominazioni come la Bonarda dell’Oltrepò Pavese.
I vini a base Croatina si presentano in stili che variano dal fermo al vivace, talvolta leggermente frizzante; risultano generalmente di medio corpo, con un profilo fruttato e buona morbidezza. Perfetta in abbinamento con salumi stagionati, formaggi a media stagionatura, paste al ragù e carni alla griglia, la Croatina valorizza piatti della tradizione locale grazie alla sua naturale versatilità.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata