| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barolo |
| Tenuta | Conterno |
| Cuvée | Vigna Francia |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 900,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2023
|
Maturità
2024 - 2031
|
Apice
2032 - 2047
|
Declino
2048 - 2057+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barolo DOC Vigna Francia 2018 di Conterno si impone come una delle massime espressioni della Langa piemontese. Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, questo vino nasce da uno dei cru più celebri e vocati del comune di Serralunga d’Alba: la Vigna Francia. Il millesimo 2018 è stato caratterizzato da un andamento climatico regolare, con una maturazione lenta e graduale che ha permesso alle uve di esprimere tutto il potenziale aromatico e strutturale. La vinificazione, fedele alla tradizione, prevede lunghe macerazioni e un affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni, tratto distintivo dello stile Conterno, capace di esaltare la purezza del frutto, la profondità e l’eleganza tannica.
Il Barolo nasce nel cuore del Piemonte, in un territorio collinare celebrato internazionalmente. I suoli di marna argillosa e calcare conferiscono complessità e longevità ai vini, mentre il clima continentale con importanti escursioni termiche tra giorno e notte favorisce lo sviluppo di aromi profondi e raffinati. La storia vitivinicola della zona affonda le sue radici nel XIX secolo, quando il Barolo si è affermato come il “re dei vini”. Con i suoi paesaggi mozzafiato, oggi riconosciuti Patrimonio Unesco, le Langhe rappresentano una delle culle della viticoltura mondiale.
Sul piano degli abbinamenti, il Barolo Vigna Francia predilige piatti dall’importante struttura e ricchezza di sapori. Si esalta con carni rosse in umido come brasato al Barolo, arrosti, selvaggina da piuma e piatti tipici come il bollito misto piemontese. Eccellente anche con formaggi stagionati, in particolare il Castelmagno o il Toma. Per i palati più esigenti, un abbinamento con tartufo bianco d’Alba su tagliolini freschi può rappresentare un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Per apprezzarne appieno le qualità organolettiche, si consiglia di servire il Barolo Vigna Francia 2018 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, meglio se lasciato decantare almeno un’ora prima della degustazione per permettere una più ampia espressione degli aromi complessi e della tessitura tannica.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Conterno - Vigna Francia - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.