| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2009 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barolo |
| Tenuta | Conterno |
| Cuvée | Vigna Francia |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 820,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2009 - 2014
|
Maturità
2015 - 2020
|
Apice
2021 - 2033
|
Declino
2034 - 2048+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barolo DOC Vigna Francia 2009 della cantina Conterno è un vino rosso di rara eleganza, prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, il vitigno autoctono che ha reso celebre il Piemonte nel mondo. Proveniente dal cru Vigna Francia, nella zona di Serralunga d’Alba, questo Barolo si distingue per la sua struttura imponente, la raffinata complessità aromatica e la longevità straordinaria. L’annata 2009 è stata caratterizzata da una maturazione equilibrata grazie a condizioni climatiche favorevoli, permettendo alle uve di raggiungere una perfetta maturità fenolica. In cantina, la vinificazione tradizionale di Giacomo Conterno prevede lunghe macerazioni e affinamento in botti grandi di rovere, che favoriscono una maturazione lenta e l’evoluzione dei profumi terziari, tipici dei più grandi Barolo.
Il Barolo nasce nelle colline delle Langhe, in un territorio ricco di storia e di fascino. Il clima continentale, con inverni freddi e secchi ed estati calde ma ventilate, permette al Nebbiolo di esprimere il massimo del suo potenziale. I suoli argillosi-calcarei, ricchi di microelementi, contribuiscono a regalare vini robusti, profondi e di grande personalità. La tradizione vitivinicola qui vanta radici antiche e il Barolo, definito il “re dei vini e il vino dei re”, rappresenta il vertice della produzione regionale.
Questo Barolo, con la sua ampia tessitura tannica e le note di frutti rossi maturi, cuoio, liquirizia e tabacco, trova i suoi migliori abbinamenti nella cucina piemontese. Perfetto con brasato al Barolo, arrosti di manzo, selvaggina da piuma o formaggi stagionati come il Castelmagno e il Parmigiano Reggiano, esalta anche piatti a base di tartufo bianco, tipico delle Langhe.
Per una degustazione ottimale si consiglia di servire il Barolo Vigna Francia 2009 ad una temperatura compresa tra 18 e 20°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter, così da esprimere al meglio la profondità e l’eleganza che lo contraddistinguono.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Conterno - Vigna Francia - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.