| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2012 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barolo |
| Tenuta | Conterno |
| Cuvée | Vigna Francia |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 1 100,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2012 - 2016
|
Maturità
2017 - 2023
|
Apice
2024 - 2036
|
Declino
2037 - 2051+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barolo Vigna Francia 2012 della cantina Conterno rappresenta l’espressione più alta del Nebbiolo coltivato nelle colline del Piemonte, nella celebre zona delle Langhe. Questo vino nasce da una singola vigna, il “Francia”, una delle più storiche e vocate di Serralunga d’Alba, che regala uve di grande struttura e profondità aromatica. La vendemmia 2012, caratterizzata da un andamento stagionale regolare, ha permesso di ottenere uno stile equilibrato e raffinato. La vinificazione segue le tecniche tradizionali: lunga macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea in vasche di acciaio e un importante affinamento in grandi botti di rovere, che esalta l’eleganza e la complessità tipica di Conterno. Al calice si presenta con un colore rosso granato luminoso, profumi intensi di frutta rossa matura, rosa appassita, note balsamiche, cuoio, tabacco e spezie dolci. In bocca la trama tannica è fitta ma finissima, equilibrata da una freschezza ancora viva e da una profondità persistente.
La regione del Barolo si estende sulle colline calcareo-argillose delle Langhe, patrimonio UNESCO, conosciute per il clima tra i più favorevoli del Piemonte: inverni rigidi, estati calde ma ventilate, forti escursioni termiche che garantiscono una maturazione lenta e completa delle uve Nebbiolo. La storia di questa area vitivinicola è antica e straordinaria, con le origini del Barolo che risalgono all’Ottocento, quando divenne uno dei vini simbolo d’Italia grazie alla nobiltà sabauda. Il terroir unico del vigneto Francia e la maestria della famiglia Conterno garantiscono un Barolo di longevità e prestigio.
Per gli abbinamenti, il Barolo Vigna Francia 2012 si esalta con piatti piemontesi di grande struttura come brasato al Barolo, tajarin al tartufo bianco d’Alba, risotto alla salsiccia, formaggi stagionati come il Castelmagno o il Toma d’alpeggio. Perfetto anche con selvaggina da piuma, arrosti importanti o piatti a base di funghi porcini. Consiglio di servirlo a 16-18°C, dopo averlo aperto almeno una o due ore prima della degustazione, affinché possa sprigionare tutta la complessità dei suoi aromi. In grandi calici da rosso importante, saprà regalare emozioni uniche anche nei prossimi dieci o vent’anni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Conterno - Vigna Francia - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.