Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Grattamacco 2020 Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Grattamacco
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Grattamacco
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Grattamacco 2020 è un vino rosso che rappresenta una delle espressioni più autentiche dell’enologia toscana contemporanea. Prodotto nella zona di Bolgheri, anche se l’appellazione precisa non è specificata, Grattamacco è celebre per i suoi blend raffinati, solitamente a base di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, che valorizzano la complessità aromatica e la profondità gustativa del territorio. Il millesimo 2020, annata caratterizzata da un andamento climatico equilibrato, promette vini di grande eleganza, con una vinificazione attenta alle macerazioni prolungate e all’affinamento in legno, che esaltano struttura e longevità. I terreni tipici della zona, ricchi di argilla, calcare e sabbia, donano una mineralità riconoscibile, mentre la vicinanza al mare contribuisce a una maturità polifenolica completa e a una vena fresca vivace.

La regione della Toscana, e in particolare l’area costiera dove nasce Grattamacco, è celebre per il suo clima mite, reso unico dalla brezza marina e dalle escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono lo sviluppo aromatico delle uve. Qui, la storia vitivinicola s’intreccia con la rivoluzione enologica degli anni ’70 che ha visto nascere i celebri Supertuscan, vini fuori dagli schemi tradizionali, di cui Grattamacco è uno degli esponenti più autorevoli. L’identità dei vini di questa zona si riconosce nell’equilibrio tra potenza, eleganza e finezza tannica.

Grattamacco 2020 si sposa magnificamente con piatti strutturati e saporiti come una bistecca alla fiorentina, un cinghiale in umido o una faraona arrosto. Tra gli abbinamenti regionali, anche i pici al ragù toscano o una selezione di pecorini stagionati trovano in questo vino un partner ideale, grazie alla sua intensità e alla freschezza che pulisce il palato.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Grattamacco 2020 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo una breve decantazione che permetta al vino di esprimere al meglio la sua ricchezza aromatica e la complessità gusto-olfattiva.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Grattamacco - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.