Il Nerello Cappuccio è un vitigno autoctono della Sicilia, coltivato prevalentemente sulle pendici dell’Etna e nelle province di Catania e Messina. Presenta un profilo aromatico distintivo, caratterizzato da note di frutti di bosco maturi, ciliegia nera, prugna e leggere sfumature speziate che ricordano pepe nero e liquirizia. Al palato si distingue per la freschezza, il corpo medio e i tannini morbidi, accompagnati da un’elegante acidità che dona una piacevole persistenza.
Questo vitigno viene spesso utilizzato in blend, soprattutto con il Nerello Mascalese nell’Etna Rosso DOC, conferendo morbidezza e ricchezza aromatica. Tuttavia, esistono anche interessanti vinificazioni in purezza che mettono in rilievo la sua innata finezza.
Gli abbinamenti consigliati includono piatti tipici della cucina siciliana come caponata, involtini di melanzane, paste con sughi di pomodoro e pesce spada alla griglia. Si sposa bene anche con formaggi a pasta semidura e carni bianche speziate. Il Nerello Cappuccio è ideale per chi ricerca vini eleganti, territoriali e capaci di esprimere appieno il carattere vulcanico del loro terroir d’origine.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata