Il Cannonau è uno dei vitigni a bacca rossa più rappresentativi della Sardegna, noto per la sua lunga storia e il legame profondo con il territorio isolano. Dal punto di vista aromatico, si distingue per profumi intensi di frutti rossi maturi, come ciliegia e mora, con eleganti sentori di spezie dolci, erbe mediterranee, liquirizia e, nelle versioni più evolute, note di cuoio e tabacco. Al palato offre una struttura avvolgente, tannini morbidi ma decisi, buona freschezza e alcolicità ben integrata, che conferiscono equilibrio e persistenza.
Le principali zone di produzione comprendono il centro-nord della Sardegna, in particolare le province di Nuoro e Ogliastra, dove il microclima e i suoli contribuiscono a esaltarne le peculiarità. I vini Cannonau si presentano sia in versione giovane, dai profumi freschi e fruttati, sia come riserva dopo un adeguato affinamento in legno, con maggiore complessità aromatica e corpo.
Ideale in abbinamento con secondi piatti di carne arrosto o in umido, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici sardi come il porcetto e la pecora in cappotto, esaltando i sapori robusti della tradizione regionale.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata