Il Piemonte, una regione vitivinicola prestigiosa situata nel nord-ovest dell’Italia, è rinomata per i suoi vini eccezionali e i suoi terreni unici. Le sue colline ondulate ospitano vigneti che coltivano varietà emblematiche come il Nebbiolo, dando origine ai celebri vini Barolo e Barbaresco. Questi vini sono spesso definiti i 're e le regine del Piemonte' per la loro complessità e il loro potenziale di invecchiamento. Oltre al Nebbiolo, il Piemonte eccelle anche con il Barbera, uno tra i vitigni più diffusi nella regione, che produce vini rossi vivaci e accessibili.

I vini bianchi non sono da meno, con l'Arneis e il Moscato d'Asti che offrono freschezza e aromi delicati. Il Piemonte beneficia di un clima continentale moderato da influenze alpine, che consente una maturazione lenta e un'espressione aromatica intensa delle uve. La regione è divisa in diverse sottoregioni vitivinicole, ognuna delle quali offre un carattere distintivo e denominazioni di origine controllata (DOC e DOCG).

Per gli amanti e i gestori di cantine, il Piemonte offre una gamma di sapori profondamente radicata nella tradizione vitivinicola italiana, con vini che possono arricchire e diversificare qualsiasi collezione.

I vini della denominazione Piemonte - Vino Italia

Gioventù

Piemonte - 2024

Atelier du sage de la passe - Interlude
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1