Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ceuso Azienda Agricola Non millésimé Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Ceuso Azienda Agricola

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Ceuso Azienda Agricola
Grado alcolico 14,5 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il tuo vino rosso prodotto dall'azienda vitivinicola Ceuso, situata in Sicilia, rappresenta senza dubbio il carattere unico e distintivo della viticoltura siciliana. Sebbene il vino non sia millesimato, la produzione di vini in Sicilia vanta tradizioni antiche e un clima ideale per la coltivazione della vite. In assenza di dettagli specifici riguardo il blend e le particolarità della vinificazione, possiamo comunque ipotizzare che il Ceuso sfrutti sapientemente sia i vitigni autoctoni siciliani, come il Nero d'Avola e il Frappato, sia varietali internazionali, creando un'armonia di sapori che riflette la diversità dell'isola.

La Sicilia gode di un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, mentre le brezze marine contribuiscono a moderare le temperature, creando condizioni ottimali per la viticoltura. I terreni vulcanici e calcarei dell'isola sono particolarmente favorevoli alla produzione di vini complessi e aromatici, con una buona struttura.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, un vino rosso siciliano robusto e ricco si sposa bene con piatti locali come le braciole alla Messinese, un classico della cucina siciliana, o con un succulento agnello arrosto. Al di fuori della cucina regionale, accompagna magnificamente piatti di carne, ragù di selvaggina, stufati e formaggi stagionati.

Per godere al massimo delle caratteristiche organolettiche del tuo vino Ceuso, consigliamo di servirlo a una temperatura di circa 16-18°C. Questo permetterà di esaltarne i profumi e di apprezzarne appieno la struttura e la complessità aromatica. Prima del servizio, potrebbe beneficiare di una leggera ossigenazione, per lasciare che il bouquet si apra completamente.

Altra annata

Apice

Sicilia - Non specificato - 2016

Ceuso Azienda Agricola
Apice

Sicilia - Non specificato - 2010

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2006

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2005

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2004

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2003

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Ceuso Azienda Agricola

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.