Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2003 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Ceuso Azienda Agricola |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2003 - 2005
|
Maturità
2006 - 2012
|
Apice
2013 - 2022
|
Declino
2023 - 2027+
|
Il Ceuso 2003 della Ceuso Azienda Agricola è un vino rosso siciliano che incarna la ricchezza e l'intensità dei vitigni autoctoni della regione. Anche se la scheda non specifica il blend utilizzato, i vini di questa cantina sono spesso composti da varietà come il Nero d'Avola, il Cabernet Sauvignon e il Merlot, ciascuna contribuendo con le proprie caratteristiche distintive alla complessità del vino. Il millesimo 2003 è stato segnato da condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve, conferendo intensità e profondità. Questo vino è probabilmente affinato in botti di legno, tecnica che ammorbidisce i tannini e arricchisce il profilo aromatico del vino con note speziate e tostate.
La Sicilia è una delle regioni vinicole più antiche e affascinanti d'Italia, con una storia di viticoltura che risale ai tempi dei Greci. Il clima dell'isola è caratterizzato da estati calde e secche e da inverni miti, condizioni ideali per la coltivazione della vite. I suoli variegati, spesso vulcanici, conferiscono ai vini un carattere unico, con un equilibrio tra corpo e freschezza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Ceuso 2003 può essere felicemente accostato a piatti robusti della tradizione siciliana, come agnello alla brace, caponata o il famoso timballo di melanzane. La sua struttura e complessità lo rendono inoltre adatto a carni rosse arrosto, formaggi stagionati come il pecorino siciliano o a piatti di cacciagione.
Per apprezzare appieno questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di degustazione compresa tra 16 e 18°C. Si raccomanda anche di decantarlo almeno un'ora prima del servizio per permettere al bouquet aromatico di svilupparsi appieno.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.