| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Abboccato |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Liguria |
| Denominazione | Cinque Terre |
| Tenuta | Cian du Giorgi |
| Cuvée | Amante dei Venti |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 23,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Bosco | 60 % |
| Albarola | 25 % |
| Vermentino | 15 % |
Il vino Cuvée Amante dei Venti prodotto dal castello Cian du Giorgi nella denominazione Cinque Terre DOC, annata 2022, è un bianco demi-sec che esprime tutta la freschezza e la ricchezza aromatiche delle uve tipiche della Liguria. Questo blend, la cui composizione si basa principalmente sui vitigni bosco, vermentino e albarola, viene vinificato con attenzione per preservarne la fragranza e una piacevole rotondità dovuta al residuo zuccherino moderato, che dona una struttura avvolgente senza perdere la tipica vitalità dei bianchi liguri. La vendemmia del 2022 ha goduto di un clima particolarmente soleggiato e ventilato, elementi che si riflettono in una straordinaria pulizia del frutto e in una bella acidità.
Le Cinque Terre rappresentano uno dei territori vitivinicoli più suggestivi d’Italia, scolpite tra terrazzamenti spettacolari a picco sul mare, con suoli composti principalmente da marne e scisti che costringono le viti a ricercare profondità, donando mineralità ed eleganza ai vini. Il clima è tipicamente mediterraneo, con marcate influenze marine che permettono escursioni termiche contenute: condizioni ideali per esaltare profumi ed equilibrio nei bianchi. Da secoli, la viticoltura qui è eroica, plasmata da mani pazienti che hanno strappato alla roccia le strisce di terra coltivabile, rendendo questi vini il vero riflesso del paesaggio.
La Cuvée Amante dei Venti si presta splendidamente ad accompagnare piatti a base di pesce, soprattutto quelli della cucina locale come le acciughe sotto sale delle Cinque Terre, lo stoccafisso brandacujun o un risotto ai frutti di mare. Ottimo anche con torte salate alle verdure tipiche liguri, come la torta di riso e bietole. Il suo stile demi-sec la rende intrigante anche con la cucina fusion asiatica, specie con il sushi o piatti leggermente speziati.
Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura ideale di 10-12°C, così da valorizzare la sua textura setosa, i profumi delicati di fiori bianchi e agrumi, e la vena sapida tipica dei grandi vigneti liguri. Aprire la bottiglia qualche minuto prima per consentire un’ottimale apertura aromatica.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cinque Terre Cian du Giorgi - Amante dei Venti - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.