La Liguria, incastonata tra il Mar Tirreno e le montagne degli Appennini, è un vero gioiello del nord-ovest dell'Italia. Questa regione stretta e collinare, sebbene piccola in termini di dimensioni, è immensa per la sua diversità di vini. Con soli 1.500 ettari di vigneti, la Liguria possiede una ricca tradizione viticola che risale all'epoca romana. Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, offre un terroir ideale per alcune varietà autoctone uniche.
La regione è famosa soprattutto per i suoi vini bianchi freschi e aromatici, ottenuti principalmente dai vitigni Pigato e Vermentino, che qui sono sovrani. Questi vini si distinguono per i loro aromi di fiori bianchi e note agrumate, perfetti per accompagnare i piatti di frutti di mare tipici della cucina ligure. Le colline scoscese delle Cinque Terre producono anche lo Schiacchetrà, un vino dolce apprezzato per le sue sfumature complesse.
In denominazione DOC, la Liguria riflette un artigianato viticolo devoto e un impegno verso la tradizione. Per gli appassionati di gestione di cantina, scoprire i vini liguri significa aprirsi a una gamma di sapori mediterranei autentici, ideali per arricchire la loro collezione.