Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca di grande importanza nel panorama enologico italiano, apprezzato per il suo profilo aromatico fresco e complesso. I suoi vini si caratterizzano per note olfattive di agrumi, mela verde, fiori bianchi, erbe aromatiche e spesso un accenno di mandorla o note marine, che conferiscono eleganza e vivacità. Al palato, il Vermentino si distingue per una buona sapidità, freschezza e mineralità, accompagnate da una struttura armoniosa e un finale piacevolmente persistente.
Le principali aree di coltivazione in Italia sono la Sardegna, in particolare la zona di Gallura (dove si trova la DOCG Vermentino di Gallura), la Liguria con il Vermentino dei Colli di Luni e alcune zone della Toscana, come la Maremma.
I vini prodotti variano dallo stile giovane e fruttato, ideale per il consumo immediato, fino a versioni più strutturate e complesse, talvolta affinate sui lieviti. È un vino versatile negli abbinamenti: si sposa perfettamente con piatti di pesce, crostacei, frutti di mare, pasta con condimenti leggeri e carni bianche. Ottimo anche con formaggi freschi e verdure grigliate, esalta la cucina mediterranea valorizzandone gli aromi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata