Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 1999 Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Tenuta dell'Ornellaia
Ornellaia
1999

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1999
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta dell'Ornellaia
Cuvée Ornellaia
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 550,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Ornellaia 1999 della Tenuta dell’Ornellaia, in Toscana, è una delle etichette simbolo del rinascimento enologico italiano. Questo vino è una cuvée bordolese di taglio moderno, solitamente composta da Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e una piccola percentuale di Petit Verdot. Il 1999 è stato un millesimo di condizioni climatiche regolari in Toscana, che hanno favorito una perfetta maturazione delle uve. La vinificazione avviene con meticolosa attenzione: fermentazione in acciaio inox e lunghi affinamenti in barriques di rovere francese, che donano al vino una struttura imponente e grande capacità di evoluzione.

La regione della Toscana, culla di alcuni dei migliori vini italiani, si distingue per il clima mediterraneo temperato dalle brezze marine e dalle escursioni termiche tra giorno e notte, fattori che contribuiscono all’eleganza e alla complessità dei vini. I suoli nella zona di Bolgheri, dove si trova la Tenuta dell’Ornellaia, sono molto vari: sabbiosi, argillosi e ricchi di minerali, elementi che donano all’Ornellaia profondità e carattere minerale. La tradizione vinicola di questa area, benché giovane rispetto ad altre zone della Toscana, ha già saputo imporsi nel panorama internazionale grazie al coraggio di produttori visionari che hanno introdotto vitigni francesi e tecniche innovative, creando i cosiddetti Super Tuscan.

L’Ornellaia 1999 si esprime al meglio con piatti di grande struttura e ricchezza aromatica. Perfetto con carni rosse alla griglia, brasati, stufati di selvaggina o cacciagione in umido, accompagna splendidamente anche formaggi stagionati come il pecorino toscano. Piatti tipici come la bistecca alla fiorentina o il cinghiale in salmì valorizzano la potenza e l’eleganza del vino.

Per apprezzare appieno la sua complessità aromatica e l’equilibrio raggiunto dall’affinamento in bottiglia, ti consiglio di servire l’Ornellaia 1999 a una temperatura compresa tra 18 e 20°C. Decantalo almeno un’ora prima della degustazione: ti regalerà note di frutti neri, spezie, tabacco e una lunga persistenza balsamica.

Altra annata

Maturità

Toscana - Non specificato - 2020

Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia
Apice

Toscana - Non specificato - 2017

Tenuta Dell'Ornellaia - Ornellaia
Indeterminato

Toscana - Non specificato - 2007

Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.