| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 1995 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Toscana | 
| Denominazione | Bolgheri | 
| Tenuta | Tenuta dell'Ornellaia | 
| Cuvée | Ornellaia | 
| Fase attuale | 
        Declino
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 420,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    1995 - 1999
                 
             | 
            
                 
                        Maturità
                 
                
                    2000 - 2006
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2007 - 2019
             
         | 
        
             
        Declino
             
                2020 - 2029+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 50 % | 
| Merlot | 30 % | 
| Cabernet Franc | 15 % | 
| Petit Verdot | 5 % | 
Ornellaia 1995 è una delle etichette più prestigiose prodotte dalla storica Tenuta dell’Ornellaia, situata nel cuore della DOC Bolgheri sulla costa toscana. Questa cuvée rappresenta un sapiente assemblaggio di vitigni bordolesi: soprattutto Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, seguendo la filosofia dei grandi "Super Tuscan". Il millesimo 1995 si distingue per la grande eleganza e l’eccellente equilibrio: dopo una vendemmia rigorosamente manuale, il vino affina per 18-20 mesi in barrique di rovere francese, sviluppando una complessità aromatica unica. Un rosso rubino intenso ormai arricchito dai segni del tempo, al naso offre sentori di frutta matura, prugna, ribes nero, tabacco, cioccolato e leggere note balsamiche su uno sfondo speziato raffinato.
La zona di Bolgheri, nella Maremma settentrionale toscana, si caratterizza per un clima mite e temperato grazie alla vicinanza del mare Tirreno, mitigatore ideale delle calure estive e delle escursioni termiche. I suoli, prevalentemente sabbiosi con presenza di argilla e ciottoli, garantiscono un perfetto drenaggio e conferiscono finezza ed equilibrio ai vini. La storia viticola recente di Bolgheri ha visto un’evoluzione straordinaria negli ultimi decenni, diventando oggi punto di riferimento internazionale per i grandi rossi italiani ispirati ai blend bordolesi.
Ornellaia 1995, alla luce della sua struttura matura e complessa, si abbina magnificamente a piatti ricchi come brasati di manzo, cinghiale in umido, arrosto di vitello e formaggi stagionati come il Pecorino toscano o il Parmigiano Reggiano. Per una degustazione tipica toscana, ideale sarebbe accompagnarlo a una bistecca alla fiorentina o a pappardelle al ragù di lepre.
Per godere appieno delle sue qualità, si consiglia di servire Ornellaia 1995 a una temperatura di 18-20°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter di almeno un’ora per permettere ai complessi aromi terziari di emergere in tutta la loro raffinatezza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia - 1995 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.