| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Bolgheri |
| Tenuta | Tenuta San Guido |
| Cuvée | Sassicaia |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 1 200,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2020
|
Maturità
2021 - 2025
|
Apice
2026 - 2040
|
Declino
2041 - 2050+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Franc | - |
| Cabernet Sauvignon | - |
| Merlot | - |
Il Sassicaia 2016 della Tenuta San Guido è una delle icone assolute della viticoltura italiana e mondiale. Questo vino nasce nel cuore della denominazione Bolgheri DOC, sulla costa toscana, e deve la sua eleganza alla sapiente unione di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il millesimo 2016 è stato particolarmente favorevole, caratterizzato da un clima equilibrato che ha permesso una maturazione lenta e ottimale delle uve. Le vigne sorgono su un terroir unico, composto da suoli sassosi e ricchi di minerali, elementi che conferiscono al vino freschezza, complessità e lunga prospettiva di affinamento. La vinificazione prevede una lavorazione attenta, con fermentazioni controllate e un affinamento in barrique francesi per circa due anni, risultando in un vino dal colore rubino intenso e profondi aromi di frutti scuri, spezie, note balsamiche e sentori di lavanda e grafite. In bocca il Sassicaia 2016 è equilibrato, luminoso, dotato di tannini setosi e un finale persistente minerale.
Bolgheri rappresenta una delle aree viticole più interessanti della Toscana contemporanea. Qui, il clima mite, influenzato dalla vicinanza del Mar Tirreno, e le costanti brezze marine mitigano le estati calde, consentendo maturazioni complete e una naturale freschezza nei vini. I terreni drenanti, pietrosi e calcarei, donano particolare eleganza e longevità ai rossi, favorendo uno stile bordolese, ma fortemente legato al territorio toscano. La storia della tenuta San Guido e del Sassicaia è ormai leggenda: vera e propria rivoluzione enologica negli anni Sessanta, è oggi uno dei “Super Tuscan” più ricercati al mondo.
L’abbinamento ideale per un vino di questa classe prevede piatti strutturati e saporiti: si sposa magnificamente ad arrosti di carne rossa, selvaggina, cinghiale in umido o tagliata di manzo alla griglia. Ottimo anche con piatti tipici toscani come la bistecca alla fiorentina o i crostini con fegatini. Per i palati internazionali, può accompagnare formaggi stagionati o un brasato al vino rosso.
Per godere appieno delle sue sfumature aromatiche, si consiglia di degustare il Sassicaia 2016 alla temperatura di 18-20°C, dopo averlo lasciato respirare almeno un’ora. Un vino capace di emozionare oggi, ma con un potenziale d’invecchiamento di molti decenni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Tenuta San Guido - Sassicaia - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.