Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Sassicaia Tenuta San Guido 1988 Italia Toscana Bolgheri DOC
Toscana - Bolgheri
Tenuta San Guido
Sassicaia
1988

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1988
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Bolgheri
Tenuta Tenuta San Guido
Cuvée Sassicaia
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 2 200,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Sassicaia 1988 della Tenuta San Guido è un autentico capolavoro dell’enologia italiana, nato nel cuore della DOC Bolgheri in Toscana. Questo vino rosso secco, figlio di un’annata piuttosto equilibrata, è composto principalmente da Cabernet Sauvignon e una percentuale minore di Cabernet Franc, il classico assemblaggio che ha reso celebre la cuvée Sassicaia a livello mondiale. La vinificazione segue un approccio meticoloso: fermentazione in acciaio inox, poi un lungo affinamento in barrique di rovere francese, che conferisce complessità e profondità al bouquet. Dopo oltre trent’anni, il vino sprigiona profumi di frutta nera matura, note balsamiche, tabacco, cuoio e spezie dolci, con una straordinaria armonia tra freschezza, eleganza e tannini setosi.

La zona di Bolgheri, situata lungo la costa tirrenica, gode di un microclima unico grazie all’influenza marina e ai venti provenienti dalle colline circostanti. Il suolo pietroso e ben drenato permette una maturazione ottimale dei vitigni bordolesi, introducendo così una tradizione nuovissima a metà del Novecento, che ha fatto di Bolgheri la culla dei “Super Tuscan”. Dal punto di vista storico, la Tenuta San Guido rappresenta la rivoluzione del vino italiano di qualità, ponendo Bolgheri sulla scena internazionale.

Un vino così complesso e maturo trova i migliori abbinamenti con piatti ricchi a base di carne: una tagliata di manzo alle erbe, filetti di cinghiale, brasati o uno stufato di lepre sono ideali per esaltare le sue nuance. Anche i formaggi stagionati, come un pecorino toscano, sapranno valorizzarne la struttura. Se si vuole restare nei piatti tipici della costa toscana, si può osare con una “pappardella al ragù di cinghiale”.

Per la degustazione, è consigliabile servire questo vino tra 18 e 20°C, in calici ampi che consentano l’ossigenazione. Aprirlo almeno un’ora prima del servizio o decantare delicatamente aiuterà a liberare tutta la ricchezza aromatica accumulata in tanti anni di evoluzione.

Altra annata

Indeterminato

Toscana - Bolgheri - 2019

Tenuta San Guido - Sassicaia
Magnum (1,5l)
Maturità

Toscana - Bolgheri - 2018

Tenuta San Guido - Sassicaia
Magnum (1,5l)
Maturità

Toscana - Bolgheri - 2016

Tenuta San Guido - Sassicaia
Magnum (1,5l)
Apice

Toscana - Bolgheri - 2009

Tenuta San Guido - Sassicaia
Magnum (1,5l)
Declino

Toscana - Bolgheri - 2004

Tenuta San Guido - Sassicaia
Magnum (1,5l)

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Tenuta San Guido - Sassicaia - 1988 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.