| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Clos-de-la-roche |
| Tenuta | Domaine Dujac |
| Cuvée | Clos de la Roche |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 2 400,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2022
|
Maturità
2023 - 2029
|
Apice
2030 - 2042
|
Declino
2043 - 2052+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine Dujac Clos de la Roche AOC 2018 è uno dei più prestigiosi vini rossi della Côte de Nuits in Borgogna, prodotto principalmente da uve Pinot Noir. Questo cru storico, situato nell’area di Morey-Saint-Denis, si distingue per l’eleganza e la potenza che solo i grandi vini della Borgogna sanno esprimere. Il 2018 è stato un millesimo caratterizzato da condizioni climatiche calde, che hanno facilitato una maturazione ottimale delle uve, regalando un vino di struttura, con una materia generosa e dettagli aromatici molto raffinati. La vinificazione al Domaine Dujac rispetta la tradizione borgognona, con una raccolta manuale, una vinificazione non interventista e solo un uso moderato del legno nuovo, per esaltare la purezza del frutto e le sfumature del terroir.
La Côte de Nuits è la zona d’elezione per il Pinot Noir, grazie ai suoi terreni composti da marne calcaree e argilla che conferiscono mineralità e longevità ai vini. La storia viticola di questa regione è antichissima e Clos de la Roche, menzionato già nel medioevo, è famoso per la sua capacità di produrre rossi vellutati e profondi, in grado di invecchiare molti decenni. Il clima continentale, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde ma temperate, permette al Pinot Noir di sviluppare aromi complessi e tannini setosi.
Perfetto con piatti raffinati come filetto di manzo alla borgognona, quaglia arrosto o un tradizionale coq au vin, questo vino si abbina splendidamente anche a formaggi stagionati, come il comté o l’époisses. Sono consigliati anche abbinamenti con cucina italiana, come un risotto ai funghi porcini o tagliatelle al tartufo nero.
Per esaltare tutta la complessità aromatica del Clos de la Roche 2018, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo averlo caraffato almeno un’ora prima. Così facendo, potrai apprezzare al meglio i suoi delicati aromi di ciliegia nera, sottobosco, spezie dolci e la sua eleganza minerale.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-la-roche Domaine Dujac - Clos de la Roche - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.