Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Clos de la Roche Domaine Dujac 2013 Francia Borgogna Clos-de-la-roche AOC
Borgogna - Clos-de-la-roche
Domaine Dujac
Clos de la Roche
2013

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2013
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Clos-de-la-roche
Tenuta Domaine Dujac
Cuvée Clos de la Roche
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 1 600,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Clos de la Roche 2013 del Domaine Dujac rappresenta una delle massime espressioni della Côte de Nuits in Borgogna. Questo vino rosso secco è prodotto principalmente da uve Pinot Noir, vitigno principe della regione, provenienti da uno dei climat più prestigiosi di Morey-Saint-Denis. Il millesimo 2013 offre vini raffinati, dalla struttura elegante e con una freschezza notevole, grazie a una stagione vegetativa piuttosto lunga e fresca che ha favorito maturazioni lente e complesse. Al naso si distinguono note di frutti rossi e neri come ciliegia, ribes e lampone, arricchite da delicati sentori floreali e tocchi terrosi. In bocca il vino si caratterizza per tannini finissimi, freschezza vivace, mineralità e un’impressionante profondità aromatica. La vinificazione da parte del Domaine Dujac privilegia l’utilizzo di grappoli interi e fermentazioni spontanee, mantenendo così la purezza e la complessità del terroir del Clos de la Roche.

La regione della Côte de Nuits in Borgogna è famosa per la produzione di Pinot Noir di altissima qualità. Il clima continentale, con inverni freddi ed estati temperate, permette una lenta e ottimale maturazione delle uve. I suoli sono principalmente composti da calcare e argilla, conferendo ai vini eleganza, struttura e una particolare nota minerale. La storia vitivinicola di questa zona risale al Medioevo e il Clos de la Roche è riconosciuto sin d’allora tra i vigneti più nobili di Borgogna.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino nobile si sposa magnificamente con piatti raffinati come anatra laccata, quaglia arrosto ai frutti rossi, filetto di manzo con funghi porcini o formaggi stagionati come il Comté o l’Epoisses. Anche piatti tipici della cucina borgognona, come il coq au vin o il boeuf bourguignon, risultano sublimi in abbinamento.

Si consiglia di degustare il Clos de la Roche 2013 a una temperatura di servizio tra 16 e 18°C, possibilmente dopo un’ora di apertura o una breve decantazione per permetterne l’espressione aromatica. In questo modo si potrà apprezzare appieno la ricchezza, la complessità e la finezza di questo grande vino di Borgogna.

Altra annata

Gioventù

Borgogna - Clos-de-la-roche - 2022

Domaine Dujac - Clos de la Roche
Bottiglia (75cl)
Maturità

Borgogna - Clos-de-la-roche - 2018

Domaine Dujac - Clos de la Roche
Bottiglia (75cl)
Maturità

Borgogna - Clos-de-la-roche - 2016

Domaine Dujac - Clos de la Roche
Bottiglia (75cl)
Maturità

Borgogna - Clos-de-la-roche - 2015

Domaine Dujac - Clos de la Roche
Bottiglia (75cl)
Apice

Borgogna - Clos-de-la-roche - 2011

Domaine Dujac - Clos de la Roche
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-la-roche Domaine Dujac - Clos de la Roche - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.