Il Pinot Noir è uno dei vitigni a bacca nera più prestigiosi e delicati al mondo, ampiamente apprezzato per la sua eleganza e complessità aromatica. Dal profilo olfattivo fine e intenso, offre note di frutti rossi come ciliegia, lampone e fragolina di bosco, arricchite da sentori floreali di violetta, accenni speziati e, con l’evoluzione, sfumature di sottobosco, muschio e leggero cuoio. Al palato si distingue per la sua struttura snella, tannini setosi, acidità vivace ed un finale persistente che riflette la purezza del frutto.
Le regioni vitivinicole più rinomate per il Pinot Noir includono la Borgogna, patria d’eccellenza, ma anche l’Alto Adige, l’Oltrepò Pavese, la Franciacorta e alcune aree del Friuli-Venezia Giulia in Italia. I vini prodotti spaziano dal rosso secco e raffinato allo spumante metodo classico, grazie alla sua versatilità.
Gli abbinamenti consigliati valorizzano la delicatezza del Pinot Noir: piatti a base di carni bianche, anatra, salmone, funghi, formaggi a pasta molle e ricette della cucina francese o altoatesina esaltano la finezza e la complessità di questo nobile vitigno.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata