Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Réserve Château Rayas 2003 France Vallée du Rhône Châteauneuf-du-pape AOC
Valle del Rodano - Châteauneuf-du-Pape
Chateau Rayas
Réserve
2003

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2003
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Valle del Rodano
Denominazione Châteauneuf-du-Pape
Tenuta Rayas
Cuvée Réserve
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 2 160,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Château Rayas Châteauneuf-du-Pape 2003 rappresenta uno degli esempi più emblematici del grande Grenache della Vallée du Rhône meridionale. Questo vino d’annata proviene da vecchie vigne coltivate su terreni sabbiosi poveri di pietre, un aspetto atipico per la denominazione, che dona ai vini di Rayas una straordinaria freschezza e raffinatezza. La Cuvée Réserve è prodotta quasi esclusivamente con Grenache Noir, in purezza o con una minima aggiunta di altre varietà autoctone. Il 2003 è stato un millesimo segnato dal grande caldo estivo, conferendo rotondità, concentrazione e ricchezza aromatica alle uve. La vinificazione segue una filosofia molto tradizionale, con fermentazioni spontanee e affinamento in vecchie botti di rovere, che rispettano l’espressione pura del frutto.

La regione di Châteauneuf-du-Pape, cuore storico della Vallée du Rhône meridionale, beneficia di un clima mediterraneo caldo e soleggiato, con forti influssi del Mistral che asciugano le vigne e contribuiscono a preservare l’integrità sanitaria delle uve. I terreni sono molto vari, ma Rayas si distingue per la sua unicità, grazie alle sabbie che regalano vini di rara eleganza, in netto contrasto con i profili più muscolari e opulenti di altri produttori della zona. La storia della denominazione affonda le radici nel XIV secolo, periodo in cui i papi ad Avignone promossero la viticoltura locale, facendo di quest’area una delle più prestigiose di Francia.

Questo vino si sposa magnificamente con piatti ricchi della tradizione locale, come l’agnello arrosto alle erbe di Provenza, stufati di cacciagione, o un cinghiale in umido. Ottimo anche con una ratatouille o un piccione farcito, ma sorprende per la sua versatilità sulle carni rosse alla griglia o su formaggi stagionati a pasta dura.

Per una degustazione ottimale, il Château Rayas 2003 va servito a una temperatura di 16-18°C, dopo una delicata ossigenazione di almeno un’ora in decanter, così da permettere al bouquet complesso di esprimersi appieno e offrire tutta la magia di questo vino leggendario.

Altra annata

Declino
Declino
Declino
Indeterminato
Declino
Declino
Indeterminato
Declino
Declino
Declino

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Châteauneuf-du-Pape Chateau Rayas - Réserve - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.