Il Mourvèdre è un vitigno a bacca rossa di grande pregio, noto per il suo profilo aromatico complesso e strutturato. Al naso, si distinguono intense note di frutti neri maturi come mora, prugna e ciliegia, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, liquirizia, tabacco e leggere sfumature terrose e di cuoio. In bocca, il Mourvèdre offre vini corposi, con tannini robusti, buona acidità e una persistenza gustativa notevole, spesso caratterizzata da un retrogusto di erbe mediterranee. Le principali regioni di produzione includono la Provenza, con il celebre Bandol, il Languedoc-Roussillon e la Spagna (dove è conosciuto come Monastrell), soprattutto nelle zone di Jumilla e Yecla. Il Mourvèdre viene vinificato sia in purezza—dando vini intensi e longevi—che in assemblaggi, come nel classico blend GSM (Grenache-Syrah-Mourvèdre). È ideale con piatti ricchi e saporiti: carni rosse arrosto, selvaggina, stufati, agnello alla griglia, formaggi stagionati e piatti speziati della cucina mediterranea. Grazie alla sua complessità, accompagna perfettamente anche portate a base di funghi e tartufo.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata