Il Ribolla Gialla è un vitigno autoctono a bacca bianca originario del Friuli Venezia Giulia, particolarmente diffuso nelle zone del Collio e dei Colli Orientali del Friuli. Dal profilo aromatico fine ed elegante, sprigiona sentori freschi di agrumi, mela verde, fiori bianchi e leggere note erbacee, talvolta accompagnati da sfumature minerali caratterizzate dal territorio di provenienza. Al palato, si distingue per un'acidità vivace, una struttura leggera ma persistente e un finale fresco e sapido che invita alla beva.
I vini prodotti da Ribolla Gialla si presentano principalmente come bianchi secchi, sia nelle versioni tranquille che spumantizzate, con una crescente valorizzazione di vinificazioni in anfora o macerazioni prolungate. Nei migliori esempi, si riscontra una complessità gustativa e una notevole longevità.
Gli abbinamenti gastronomici ideali comprendono piatti di pesce, crostacei, antipasti leggeri, verdure di stagione e formaggi freschi. Si sposa perfettamente anche con la cucina tipica friulana, come il frico e primi piatti delicati a base di erbe spontanee. Servito fresco, esalta la freschezza delle preparazioni e accompagna con eleganza la tavola.
Italia
Slovenia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata