Il Greco è un antico vitigno a bacca bianca, dalle origini elleniche, coltivato prevalentemente in Campania, in particolare nelle province di Avellino (Greco di Tufo DOCG) e Benevento. Il profilo aromatico del Greco è complesso e raffinato: al naso rivela note intense di frutta a polpa bianca, pesca, mela verde, agrumi e delicati sentori floreali, arricchite da sfumature minerali e talvolta note di mandorla. Al palato si presenta fresco, di buona struttura e spiccata sapidità, con un finale persistente e leggermente ammandorlato.
I vini tipici prodotti dal Greco spaziano da versioni secche, fresche e minerali a taluni rari esempi passiti, conservando sempre un’elevata acidità che garantisce longevità. Il Greco di Tufo è il più celebre, ma sono degni di menzione anche altri Greco prodotti fra le colline del Sannio.
Gli abbinamenti ideali includono crostacei, frutti di mare, pesce alla griglia, risotti delicati e formaggi freschi. L’acidità e la mineralità del Greco lo rendono inoltre perfetto con piatti tipici della cucina mediterranea e insalate di mare.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata