| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lazio |
| Denominazione | Lazio |
| Tenuta | Cantina Le Macchie |
| Cuvée | Conubium |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2026 - 2027
|
Apice
2028 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
La Cuvée Conubium 2024 della Cantina Le Macchie è un vino bianco secco, espressione raffinata della denominazione Lazio DOC. Questo vino nasce da un sapiente assemblaggio di vitigni tipici della zona (come Malvasia, Trebbiano e forse altre varietà autoctone o internazionali scelte dall’enologo), raccolti nell’annata 2024, che si preannuncia fresca e promettente. La vinificazione avviene con pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata per esaltare gli aromi primari e mantenere una vibrante freschezza gustativa. Il terroir della Cantina Le Macchie, caratterizzato da terreni vulcanici ricchi e ben drenati, unito alle brezze provenienti sia dai monti che dal vicino Tirreno, conferisce alle uve una grande espressività aromatica e una piacevole mineralità.
La regione del Lazio, con la sua profonda storia legata all’antica Roma, offre condizioni ideali per la viticoltura grazie a un clima mite, con inverni poco rigidi ed estati soleggiate, e alla presenza di suoli vulcanici che donano intensità aromatica e sapidità ai vini. Nel tempo, il territorio laziale ha saputo rinnovarsi, puntando su qualità e valorizzazione delle proprie uve autoctone e tradizioni produttive. Il Lazio DOC rappresenta una delle denominazioni più versatili e interessanti della regione, specialmente per i vini bianchi dove la freschezza e la bevibilità sono sempre in primo piano.
Per esaltare l’anima elegante e fragrante della Cuvée Conubium 2024, consiglio di abbinarla a piatti di pesce della cucina laziale, come un filetto di spigola alla griglia con erbe aromatiche o una frittura di paranza. Si sposa magnificamente anche con primi light, ad esempio spaghetti alle vongole o risotto agli asparagi, e con formaggi freschi a pasta molle. Un antipasto di verdure grigliate e una mozzarella di bufala sono altre scelte perfette, soprattutto se si desidera valorizzare la freschezza e delicatezza del vino.
Per una degustazione ottimale, servi la Cuvée Conubium 2024 ad una temperatura di 8-10°C, in un calice di media ampiezza che ne favorisca l’espressione aromatica. Consiglio di degustare il vino giovane, per apprezzarne appieno vivacità e profumi primari. Se desideri conservarlo, assicurati di tenerlo in cantina al riparo da luce e sbalzi termici per un anno circa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lazio Cantina Le Macchie - Conubium - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.