Malvasia è un antico e pregiato vitigno a bacca bianca, noto per la sua straordinaria versatilità e ampiezza espressiva. Il profilo aromatico della Malvasia si distingue per intensi sentori floreali di fiori d’arancio, acacia e glicine, insieme a note fruttate di pesca, albicocca, pera e talvolta leggere sfumature di agrumi e frutta tropicale. Al gusto si rivela generalmente morbida, fresca e armoniosa, con una piacevole persistenza e talvolta una lieve aromaticità che esalta il bouquet.
La Malvasia è coltivata principalmente in diverse regioni italiane, tra cui Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lazio, Sicilia e Sardegna. L’eterogeneità delle varietà locali conferisce caratteristiche uniche ai vini di ciascuna zona.
I vini prodotti spaziano dal secco al dolce, includendo versioni frizzanti, spumanti e passiti. Le versioni secche sono fresche, aromatiche e leggere, mentre quelle dolci, specialmente i passiti, esprimono grande ricchezza e complessità.
Gli abbinamenti ideali includono antipasti di pesce, crostacei, risotti delicati, verdure grigliate, formaggi freschi o a pasta molle. Le versioni dolci accompagnano splendidamente dessert alla frutta o pasticceria secca.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata