| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2014 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Toscana |
| Tenuta | Antinori |
| Cuvée | Solaia |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 285,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2017
|
Maturità
2018 - 2023
|
Apice
2024 - 2033
|
Declino
2034 - 2043+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 75 % |
| Sangiovese | 20 % |
| Cabernet Franc | 5 % |
Il Solaia 2014 di Antinori è uno dei vini di riferimento non solo della Toscana, ma dell’intera Italia. Prodotto nella celebre Tenuta Tignanello, questo capolavoro nasce da un uvaggio principalmente di Cabernet Sauvignon, affiancato da una percentuale di Cabernet Franc e Sangiovese. Il 2014 è ricordato come un’annata fresca e particolarmente difficile, con rese contenute che hanno donato grande eleganza e complessità alle uve. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento in barrique di rovere francese per circa 18 mesi, e poi in bottiglia. Ne risulta un vino di straordinaria struttura, dal bouquet raffinato che rivela intense note di frutti neri maturi, spezie dolci, tabacco, cioccolato e leggere sfumature balsamiche. In bocca è avvolgente, dal tannino fitto ma setoso e una persistenza infinita.
La Toscana è una delle regioni vitivinicole più rinomate al mondo, celebre per la produzione di rossi prestigiosi. I terreni della Tenuta Solaia, ricchi di calcare, argilla e galestro, sono ideali per vitigni internazionali e per il Sangiovese. Il clima mediterraneo, con importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce la maturazione lenta delle uve, contribuendo ad esaltarne la complessità aromatica e la freschezza. La storia di Antinori è intrecciata a doppio filo con quella del vino toscano: da oltre seicento anni, la famiglia è sinonimo di innovazione ed eccellenza.
Il Solaia 2014 si accompagna magnificamente a piatti di grande struttura, come un filetto di manzo al tartufo, un arrosto di agnello con erbe aromatiche, pappardelle al cinghiale oppure classici della cucina toscana quali la bistecca alla fiorentina. Anche formaggi stagionati, come il pecorino toscano, esaltano il profilo del vino.
Si consiglia di degustare il Solaia a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, meditando se possibile una decantazione di almeno un’ora per permettere alle complesse note aromatiche di esprimersi pienamente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Antinori - Solaia - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.