Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nuhar Tenuta Rapitalà 2003 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Tenuta Rapitalà
Nuhar
2003

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2003
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Nuhar
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 87,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cuvée Nuhar di Tenuta Rapitalà, annata 2003, è un vino rosso siciliano che incarna perfettamente l’espressione moderna dell’enologia dell’isola. Prodotto nell’ambito della denominazione Sicilia IGT, questo vino nasce da un raffinato assemblaggio di uve autoctone, tra cui spesso si ritrovano Nero d’Avola e Pinot Nero, varietà che conferiscono eleganza e struttura. Il millesimo 2003, caratterizzato da condizioni climatiche calde e secche, si traduce in una maturazione ottimale delle uve, regalando un vino intenso, dai sentori di frutta matura, ciliegia nera, prugna e leggere note speziate. Al palato, il Cuvée Nuhar rivela tannini vellutati, buona acidità e una persistenza avvolgente, frutto di una vinificazione attenta che mantiene freschezza ed equilibrio.

La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più affascinanti d’Italia, con un clima mediterraneo caldo, estati lunghe e soleggiate e influenze marine che mitigano le temperature. I suoli variano da calcarei a vulcanici, soprattutto nelle zone che si avvicinano all’Etna, contribuendo alla complessità e alla mineralità dei vini. La ricca storia della viticoltura siciliana, influenzata da fenici, greci, romani e normanni, ha portato un panorama di vitigni unico e una cultura del vino radicata e vivace.

Grazie alla sua struttura e all’eleganza, il Cuvée Nuhar è ideale per accompagnare piatti saporiti della cucina siciliana, come il caponata di melanzane, agnello al forno con erbe aromatiche, involtini di carne alla siciliana o primi piatti a base di sughi ricchi e ragù di selvaggina. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino siciliano.

Per cogliere al meglio le sue sfumature, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C, eventualmente avendo cura di decantarlo per permettere l’espressione dei profumi sviluppatisi con l’affinamento in bottiglia, particolarmente per un millesimo ormai maturo come il 2003.

Altra annata

Maturità

Sicilia - 2020

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Apice

Sicilia - 2017

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - 2014

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - 2012

Tenuta Rapitalà - Nuhar

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Nuhar - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.