Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nuhar Tenuta Rapitalà 2014 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Tenuta Rapitalà
Nuhar
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Nuhar
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 34,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Nuhar 2014 della Tenuta Rapitalà è un vino rosso siciliano che si distingue per un elegante assemblaggio, solitamente a base di Pinot Nero con una quota di Nero d’Avola. Il millesimo 2014, caratterizzato da un’annata fresca per gli standard isolani, dona a questo vino un notevole equilibrio tra freschezza e maturità del frutto. La vinificazione avviene parte in acciaio per preservare la fragranza dei profumi e parte in barrique, conferendo rotondità e delicate note speziate. Alla degustazione, la Cuvée Nuhar 2014 si presenta con un colore rubino brillante, profumi di piccoli frutti rossi maturi, leggere sfumature floreali e sentori tostati che ricordano cacao e vaniglia, con una tessitura morbida ed elegante, tipica dell’influsso del Pinot Nero, ma sostenuta da una sottile struttura siciliana.

La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche e affascinanti d’Italia, grazie al suo clima caldo e secco, mitigato dalle brezze marine e dall’influenza dell’Etna, che garantiscono condizioni ideali per la coltivazione della vite. I suoli variano da sabbiosi a vulcanici, contribuendo a una grande complessità aromatica nei vini. L’isola vanta una storia millenaria, testimone di un mosaico di culture che hanno arricchito anche la tradizione enologica.

La versatilità della Cuvée Nuhar 2014 permette di abbinarla a una cucina mediterranea ricca di sapori. Perfetta con piatti tipici come le lasagne al forno alla siciliana, agnello arrosto con erbe aromatiche, tonno rosso scottato o una caponata di melanzane. Un abbinamento raffinato si ottiene anche con formaggi stagionati a pasta dura, come il pecorino siciliano.

Per apprezzare al meglio la Cuvée Nuhar 2014, si consiglia di servirla a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve passaggio in caraffa per favorire l’ossigenazione e liberare tutte le sfumature aromatiche.

Altra annata

Maturità

Sicilia - 2020

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Apice

Sicilia - 2017

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - 2012

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - 2003

Tenuta Rapitalà - Nuhar

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Nuhar - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.