Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nuhar Tenuta Rapitalà 2012 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Tenuta Rapitalà
Nuhar
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Nuhar
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,17 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Nuhar 2012 della Tenuta Rapitalà è un rosso che esprime splendidamente il carattere solare della Sicilia e l’attenzione di questa storica cantina all’eleganza e alla tipicità. Si tratta di un blend raffinato, dove il principe dei vitigni locali, il Nero d’Avola, si combina con il Pinot Nero. Le uve, raccolte a piena maturazione, subiscono una vinificazione attenta, spesso con una macerazione prolungata sulle bucce e un affinamento sia in acciaio che in legno, per esaltare complessità aromatica e struttura. Il millesimo 2012, con la sua particolare intensità climatica, ha favorito la maturazione ideale delle uve, donando al vino profumi di frutti rossi maturi, note speziate e una trama tannica presente ma carezzevole. Al palato si distingue per la sua armonia, la freschezza e una piacevole persistenza minerale.

La Sicilia è una terra di grandi tradizioni vinicole, grazie a un clima mediterraneo unico, con inverni miti, estati calde e venti costanti che proteggono i vigneti da malattie e favoriscono la naturale concentrazione degli acini. I suoli, spesso vulcanici o argillosi-calcari, conferiscono mineralità e complessità ai vini. La storia vitivinicola dell'isola affonda le radici nell’antichità greca e araba, ma negli ultimi decenni la Sicilia ha vissuto un vero rinascimento enologico, valorizzando vitigni autoctoni e nobili innesti internazionali come il Pinot Nero, trovando espressioni sorprendenti come il Nuhar.

Questa cuvée si abbina perfettamente a piatti della tradizione siciliana come una caponata, melanzane alla parmigiana o un cosciotto d’agnello al forno con erbe mediterranee. Anche primi piatti ricchi come le lasagne o tagliatelle ai funghi porcini si sposano bene, così come formaggi stagionati a pasta dura.

Per una migliore degustazione, si consiglia di servire la Cuvée Nuhar 2012 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima del consumo permette al bouquet di aprirsi pienamente, regalando un’esperienza olfattiva e gustativa intensa ed equilibrata.

Altra annata

Maturità

Sicilia - 2020

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Apice

Sicilia - 2017

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - 2014

Tenuta Rapitalà - Nuhar
Declino

Sicilia - 2003

Tenuta Rapitalà - Nuhar

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Nuhar - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.