Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec ROSSO BASTARDO CESARINI SARTORI - Sangiovese/Cabernet Sauvignon/Merlot/Sagrantino - 2020 Italie Ombrie IGT
Umbria - Umbria
CESARINI SARTORI - Sangiovese/Cabernet Sauvignon/Merlot/Sagrantino -
ROSSO BASTARDO
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Umbria
Denominazione Umbria
Tenuta CESARINI SARTORI - Sangiovese/Cabernet Sauvignon/Merlot/Sagrantino -
Cuvée ROSSO BASTARDO
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 10,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Rosso Bastardo 2020 di Cesarini Sartori è un elegante vino rosso dell’Umbria, frutto di un sapiente assemblaggio di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Sagrantino. Il millesimo 2020 si contraddistingue per la sua freschezza e vivacità, riflettendo un’annata caratterizzata da buone escursioni termiche e maturazioni ottimali. Ogni varietà apporta il proprio contributo: il Sangiovese regala acidità, frutto rosso e una delicata speziatura; il Cabernet Sauvignon dona struttura e note di ribes nero; il Merlot ammorbidisce il sorso con tannini vellutati e nuance di ciliegia matura; infine, il Sagrantino aggiunge profondità, potenza e un’inconfondibile nota tannica. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale in acciaio seguita da un breve affinamento in botti di legno, che regala ulteriore complessità e armonia ai profumi e ai sapori.

L’Umbria è una regione di antica tradizione vinicola e offre un microclima ideale per la coltivazione sia di vitigni autoctoni che internazionali. Il clima è continentale, con inverni freddi e estati calde, mitigato dalla presenza di dolci colline e corsi d’acqua che favoriscono una maturazione equilibrata delle uve. I terreni prevalentemente calcareo-argillosi permettono ai vitigni di esprimere eleganza, freschezza e struttura. L’Umbria, spesso chiamata il “cuore verde” d’Italia, deve la sua reputazione a vini rossi intensi e longevi, tra cui spicca il celebre Sagrantino di Montefalco, che in questa cuvée aggiunge un tocco distintivo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Rosso Bastardo si sposa magnificamente con piatti della tradizione umbra come la porchetta, l’agnello alla brace, il cinghiale in umido o i pappardelle al ragù di lepre. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino umbro, zuppe rustiche di legumi, o una selezione di salumi tipici.

Per una degustazione ideale consiglierei di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato respirare almeno mezz’ora in decanter. In questo modo, esprimerà al meglio il suo bouquet aromatico complesso e la piacevole morbidezza al palato.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Umbria CESARINI SARTORI - Sangiovese/Cabernet Sauvignon/Merlot/Sagrantino - - ROSSO BASTARDO - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.