Situata nel cuore dell'Italia, l'appellazione Umbria IGT è un gioiello vinicolo che riflette il ricco patrimonio e la diversità del territorio umbro. L'Umbria, spesso soprannominata "il cuore verde dell'Italia", è una regione caratterizzata da paesaggi collinari e suoli vari, che offrono condizioni ideali per la viticoltura. I vini etichettati Umbria IGT (Indicazione Geografica Tipica) sono rinomati per la loro grande diversità e libertà stilistica. Questa denominazione consente ai produttori di combinare vitigni autoctoni come il Sangiovese, il Grechetto o il Trebbiano Spoletino con varietà internazionali come il Merlot, il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay. I vini rossi sono spesso corposi e ben strutturati, mentre i bianchi si distinguono per la loro freschezza e complessità aromatica. Che si tratti di appassionati all’inizio del loro percorso o di enofili esperti, l'Umbria IGT offre una ricca gamma sensoriale, propizia alla scoperta. Questa flessibilità stilistica rende l'Umbria IGT una scelta perfetta per coloro che desiderano arricchire la propria cantina con vini italiani autentici, che uniscono tradizione e innovazione. Approfittate di questa denominazione per esplorare la profondità e la diversità dei vini umbri.

I vini della denominazione Umbria - IGT

Apice

Umbria - 2019

Arnaldo Caprai - Belcompare
Bottiglia (75cl)
Apice

Umbria - 2018

Arnaldo Caprai - Belcompare
Bottiglia (75cl)
Apice

Umbria - 2016

Arnaldo Caprai - Belcompare
Bottiglia (75cl)
Declino

Umbria - 2015

Arnaldo Caprai - Belcompare
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - 2021

Cesarini Sartori - Rossobastardo
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - 2020

Castello della Sala - Pino Nero Della Sala
Bottiglia (75cl)
Apice

Umbria - 2016

Bigi - Vipra Rossa
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - 2022

Decugnano Dei Barbi - L'Inquisitore
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - 2019

Canaiolo Fontesecca
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1