Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Fastaia Feudo Principi di Butera 2006 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Feudo Principi di Butera
Fastaia
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Feudo Principi di Butera
Cuvée Fastaia
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 47,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Feudo Principi di Butera Cuvée Fastaia 2006 è un vino rosso siciliano di grande personalità, rappresentativo dell’arte enologica dell’isola. Sebbene non si conoscano nel dettaglio i vitigni che compongono la cuvée, Feudo Principi di Butera è noto per utilizzare varietà autoctone come il Nero d’Avola, spesso assemblate con altri vitigni internazionali come Merlot o Cabernet Sauvignon, donando al vino complessità e profondità. Il millesimo 2006 è stato particolarmente favorevole in Sicilia, caratterizzato da un’estate calda e secca che ha favorito la maturazione ideale delle uve. La vinificazione, seppur non specificata nelle sue particolarità, vede generalmente una fermentazione tradizionale in acciaio con successiva maturazione in botti di legno, utile ad ammorbidire i tannini e a conferire note speziate e avvolgenti.

La Sicilia è una regione vinicola d’eccezione, dal clima mediterraneo secco e molto soleggiato, ideale per la coltivazione delle uve rosse che sviluppano così intensità aromatica e struttura. I suoli calcarei e argillosi della zona contribuiscono alla mineralità e alla ricchezza organolettica dei vini. Storia e tradizione si intrecciano fortemente, e le influenze arabe, normanne e spagnole hanno lasciato il segno anche nelle pratiche agronomiche locali.

Questo vino, ricco, corposo e strutturato, accompagna perfettamente piatti tipici della cucina siciliana. Consiglio di abbinarlo a un capretto al forno con patate, a una pasta con ragù di cinghiale, ma anche a formaggi stagionati come il pecorino siciliano. Interessante accostamento anche con arrosti di carne e piatti speziati a base di melanzane, come la parmigiana.

Per una degustazione ideale, suggerisco di servire questo rosso a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo caraffato almeno mezz’ora per permettere al bouquet di esprimere tutta la sua complessità.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2010

Feudo Principi di Butera - Fastaia
Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Feudo Principi di Butera - Fastaia
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Feudo Principi di Butera - Fastaia

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Feudo Principi di Butera - Fastaia - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.