Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Fastaia Feudo Principi di Butera 2010 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Feudo Principi di Butera
Fastaia
2010

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Feudo Principi di Butera
Cuvée Fastaia
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Feudo Principi di Butera Cuvée Fastaia 2010 è un vino rosso siciliano che riflette appieno la ricchezza e la complessità dei terroir di quest’isola. Il blend esatto non è specificato, ma tipicamente la Cuvée Fastaia nasce dall’unione di vitigni autoctoni siciliani come il Nero d’Avola, arricchito spesso da piccole percentuali di varietà internazionali come Merlot o Cabernet Sauvignon, conferendo al vino struttura ed eleganza. Il millesimo 2010 è stato caratterizzato da un’ottima maturazione delle uve, con un equilibrio ideale fra concentrazione zuccherina e freschezza acida. La vinificazione, tradizionale ma curata nei dettagli, si basa su macerazioni prolungate e affinamento sia in acciaio che in parte in legno, per integrare le note fruttate con sentori più complessi di spezie e vaniglia.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più antiche d’Italia e gode di un clima tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e ventilate. I suoli, ricchi di minerali e spesso di origine vulcanica, conferiscono ai vini una tipica sapidità e profondità aromatica. La storia della viticoltura in questa regione affonda le sue radici nell’epoca greca e romana e si esprime oggi attraverso una produzione che sposa tradizione e innovazione.

Un vino come la Cuvée Fastaia 2010 si abbina perfettamente a piatti ricchi e strutturati. Provalo con carni rosse alla griglia, arrosti, agnello al forno con erbe mediterranee o ragù siciliani. Ottimo anche con formaggi stagionati, pecorino siciliano e piatti tipici come la caponata o involtini di melanzane. La sua intensità fruttata ed elegante permette anche l’abbinamento con primi piatti con sughi a base di pomodoro e spezie.

Ti consiglio di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo lasciato ossigenare nel bicchiere. In questo modo, potrai apprezzare appieno la profondità del suo bouquet e la lunga persistenza gustativa, tipica dei grandi rossi siciliani.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Feudo Principi di Butera - Fastaia
Declino

Sicilia - Non specificato - 2006

Feudo Principi di Butera - Fastaia
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Feudo Principi di Butera - Fastaia

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Feudo Principi di Butera - Fastaia - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.