Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Monfortino Riserva Giacomo Conterno 2014 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Giacomo Conterno
Monfortino Riserva
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Giacomo Conterno
Cuvée Monfortino Riserva
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 1 300,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo Cuvée Monfortino Riserva 2014 della cantina Giacomo Conterno rappresenta una delle massime espressioni del Nebbiolo, vitigno simbolo del Piemonte. Questo vino, vinificato solo nelle annate più eccezionali, nasce da uve selezionate manualmente provenienti dai migliori cru, in particolare quello di Cascina Francia. Il millesimo 2014, benché complesso dal punto di vista climatico in molte aree, offre qui un connubio di struttura, profondità e un’inusuale freschezza. Dopo una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento prolungato in grandi botti di rovere, il Monfortino si presenta di colore rosso granato con riflessi aranciati, profondo e ricco sia al naso sia al palato. Sentori di ciliegia sotto spirito, liquirizia, viole appassite, spezie dolci, cuoio e tabacco, si fondono con una mineralità e tannicità tipiche della zona.

La zona del Barolo, situata nelle Langhe piemontesi, beneficia di un microclima unico, grazie alla protezione delle Alpi e all’influsso della vicina Liguria. Il terreno, ricco di marne calcaree e argillose, regala ai vini una trama tannica vigorosa e grande acidità, elementi chiave per la loro longevità. La storia del Barolo è profondamente intrecciata con quella del Piemonte e rappresenta oggi una delle DOCG italiane di maggior prestigio internazionale.

Il Monfortino Riserva esprime il meglio di sé in abbinamento a piatti di grande struttura e intensità. Perfetti sono i classici brasati al Barolo, lo stufato di cinghiale, il filetto di Fassona al tartufo bianco d’Alba, oltre a formaggi stagionati come il Castelmagno o i toma delle Langhe. Immancabili anche i piatti della tradizione piemontese come il risotto al Barolo o l’ossobuco.

Per la degustazione, si consiglia di servire questo Barolo a una temperatura di 18-20°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter, così da permettere lo sviluppo completo del bouquet. Un vino di grande personalità, capace di emozionare anche dopo decenni in cantina.

Altra annata

Indeterminato

Piemonte - Barolo - 2019

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Maturità

Piemonte - Barolo - 2015

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2010

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2008

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2006

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2002

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2000

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 1999

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Declino

Piemonte - Barolo - 1958

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Giacomo Conterno - Monfortino Riserva - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.