Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Monfortino Riserva Giacomo Conterno 1999 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Giacomo Conterno
Monfortino Riserva
1999

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1999
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Giacomo Conterno
Cuvée Monfortino Riserva
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 1 000,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo Monfortino Riserva 1999 di Giacomo Conterno è uno dei più grandi vini rossi italiani, considerato un vero emblema dell’enologia piemontese. Si tratta di un Nebbiolo in purezza, prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali e vinificato secondo la tradizione più rigorosa. Il millesimo 1999 è particolarmente apprezzato per il suo equilibrio e la sua capacità di coniugare concentrazione, freschezza e finezza. Le uve provengono dai cru di Serralunga d’Alba, in particolare dalla vigna Francia, una delle più celebri e vocate della zona. Dopo una lunga macerazione sulle bucce, il vino matura per diversi anni in botti di rovere di grandi dimensioni, che favoriscono un’evoluzione lenta e armoniosa.

Il Barolo DOCG trova le sue origini nel cuore delle Langhe, una zona collinare unica per microclima e morfologia del suolo. Qui il terreno è composto prevalentemente da marne calcaree, ricche di minerali, che conferiscono al vino eleganza e complessità. Il clima continentale, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, permette una maturazione lenta dell’uva, fondamentale per sviluppare aromi profondi e tannini raffinati. La storia di questa denominazione è lunga e affascinante, legata indissolubilmente a figure come quella di Giacomo Conterno, che ha saputo elevare il Barolo al rango delle grandi eccellenze mondiali.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barolo Monfortino Riserva esprime il meglio con piatti importanti e ricchi di sapori. Si sposa perfettamente con brasati di manzo, selvaggina in umido, arrosti di agnello e piatti tipici delle Langhe come il tajarin al ragù di lepre o il brasato al Barolo. Anche i formaggi stagionati, come il Castelmagno o il Parmigiano Reggiano, diventano ottimi compagni di degustazione.

Per apprezzarne appieno la complessità, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 18-20°C, dopo un’adeguata ossigenazione. È preferibile stappare la bottiglia alcune ore prima del servizio o avvalersi di una decantazione delicata, così da permettere ai suoi aromi di esprimersi in tutta la loro magnificenza.

Altra annata

Indeterminato

Piemonte - Barolo - 2019

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Maturità

Piemonte - Barolo - 2015

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Maturità

Piemonte - Barolo - 2014

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2010

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2008

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2006

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2002

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Apice

Piemonte - Barolo - 2000

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva
Declino

Piemonte - Barolo - 1958

Giacomo Conterno - Monfortino Riserva

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Giacomo Conterno - Monfortino Riserva - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.