Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ornellaia Tenuta dell'Ornellaia 2013 Italia Toscana Non specificato DOC
Toscana - Non specificato
Tenuta dell'Ornellaia
Ornellaia
2013

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2013
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Tenuta dell'Ornellaia
Cuvée Ornellaia
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 480,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Ornellaia 2013 della Tenuta dell'Ornellaia è uno dei vini rossi più iconici della Toscana, un vero simbolo del cosiddetto "Super Tuscan". Questo vino è il risultato di un sapiente assemblaggio di varietà internazionali e autoctone, tipicamente composto da Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e una piccola percentuale di Petit Verdot. L’annata 2013 si distingue per eleganza e struttura, derivanti sia dal lungo affinamento in barrique francesi sia dalla meticolosa selezione delle uve, raccolte nei vigneti situati sulle dolci colline a Bolgheri. La vinificazione avviene con pigiatura soffice e lunghi periodi di macerazione, seguiti da un affinamento in botti di rovere che dona al vino complessità e longevità.

La regione della Toscana, e in particolare la zona di Bolgheri, gode di un microclima unico grazie alla vicinanza del mare Tirreno, che mitiga le temperature e favorisce una maturazione lenta e regolare delle uve. I terreni sono variegati, con presenza di sabbia, argilla e ciottoli, fattori che conferiscono verticalità e finezza ai vini locali. Storicamente, la zona si è distinta a partire dagli anni ‘80 come culla dei Super Tuscan, veri e propri ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo.

L’Ornellaia 2013 è un vino importante e ricco, perfetto da abbinare a piatti di grande struttura come una bistecca alla fiorentina, brasati di manzo o selvaggina in umido. Splendido anche con piatti tradizionali toscani come cinghiale in salmì o pici al ragù di carne. Un abbinamento raffinato può essere il formaggio pecorino stagionato, capace di reggere la potenza del vino.

Per apprezzare al meglio le sue qualità, si consiglia di servire l’Ornellaia 2013 a una temperatura di 16-18°C, magari dopo averlo decantato almeno un’ora per permettere ai profumi secondari e terziari di esprimersi appieno. Questo vino ha un grandissimo potenziale di invecchiamento, ma già ora regala emozioni profonde agli amanti dei rossi toscani di prestigio.

Altra annata

Apice

Toscana - Non specificato - 2001

Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia
Magnum (1,5l)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta dell'Ornellaia - Ornellaia - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.