| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ornellaia |
| Cuvée | Le Serre Nuove |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 180,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2025
|
Maturità
2026 - 2030
|
Apice
2031 - 2036
|
Declino
2037 - 2046+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 44 % |
| Cabernet Sauvignon | 30 % |
| Cabernet Franc | 13 % |
| Petit Verdot | 13 % |
Il Serre Nuove dell’Ornellaia 2022 è una cuvée rossa di grande eleganza firmata da una delle tenute più prestigiose della Toscana, Ornellaia. Nato da un assemblaggio sapiente di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, questo vino esprime al meglio la filosofia bordolese adattata ai climat toscani. L’annata 2022 ha beneficiato di condizioni climatiche ideali con estati calde ma ventilate, favorendo una maturazione piena delle uve e donando al vino una struttura importante, dei tannini setosi e una ricchezza aromatica notevole. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale in acciaio per preservare la freschezza del frutto, seguita da un affinamento in barriques di rovere francese, parte nuove e parte di secondo passaggio, per sviluppare complessità ed equilibrio.
La Toscana, patria di Ornellaia, vanta un terroir unico, caratterizzato da suoli argilloso-sabbiosi con presenza di ciottoli marini, un microclima mitigato dalla vicinanza del Mar Tirreno e una lunga tradizione vitivinicola che affonda le radici nel Medioevo. La zona di Bolgheri, dove nasce questo vino, è celebre per la produzione di grandi vini rossi internazionali grazie a un perfetto connubio tra suolo, clima e savoir-faire.
Il Serre Nuove dell’Ornellaia 2022, con i suoi profumi di frutti rossi maturi, spezie dolci, note balsamiche e un tocco di cacao, si abbina magistralmente a piatti ricchi e saporiti. Perfetto con carni rosse alla griglia, brasati e arrosti, risotti ai funghi porcini o selvaggina tipica toscana come il cinghiale in umido. Da provare anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Serre Nuove a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter per esaltarne la complessità aromatica e la raffinata struttura. Questo vino potrà evolvere ancora alcuni anni in cantina, offrendo ulteriori sfumature e profondità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ornellaia - Le Serre Nuove - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.