| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ornellaia |
| Cuvée | Le Serre Nuove |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 150,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2024
|
Maturità
2025 - 2028
|
Apice
2029 - 2035
|
Declino
2036 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 44 % |
| Cabernet Sauvignon | 30 % |
| Cabernet Franc | 13 % |
| Petit Verdot | 13 % |
Il Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 è un vino rosso secco che nasce nell’affascinante realtà della Tenuta dell’Ornellaia, una delle più prestigiose della Toscana. Questa cuvée è ottenuta principalmente da uve Merlot e Cabernet Sauvignon, arricchite da una percentuale di Cabernet Franc e Petit Verdot, offrendo un blend dall’armonia raffinata. Il millesimo 2021, frutto di un’annata equilibrata, regala vini di grande struttura e freschezza, grazie a condizioni climatiche ideali: inverni miti, una primavera regolare e un’estate ben soleggiata che ha favorito una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione avviene con fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento in barrique per circa 15 mesi, donando eleganza, complessità e finezza ai profumi e alla struttura.
La Toscana, terra di grandi tradizioni vitivinicole, è contraddistinta da un clima mediterraneo con influssi continentali, grazie alla vicinanza del Mar Tirreno e alla presenza di colline che mitigano le temperature. I suoli ricchi di argilla, sabbia e calcare contribuiscono a conferire profondità e longevità ai vini della regione. La storia della viticoltura toscana affonda le radici nel Medioevo, evolvendosi verso espressioni moderne come i Super Tuscans, tra cui Ornellaia rappresenta una delle più alte espressioni.
Il Serre Nuove è particolarmente versatile negli abbinamenti gastronomici. La sua struttura avvolgente e i tannini fini lo rendono perfetto con piatti della tradizione toscana come la bistecca alla fiorentina, il peposo all’imprunetina o un arrosto di cinghiale. Ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura, come il pecorino toscano. Può accompagnare elegantemente primi piatti di pasta fresca con ragù di carne, o ancora piatti di funghi e tartufo nero.
Per apprezzare appieno la complessità aromatica e la piacevole freschezza di questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per facilitare l’ossigenazione e valorizzare al meglio tutte le sue sfumature.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ornellaia - Le Serre Nuove - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.